Gianicolense – Per un diverbio sperona un’altra automobile

polizia tor bella monaca

 

È accaduto ieri pomeriggio in via Isacco Newton nel quartiere Gianicolense.

Personale della Polizia di Stato in transito sulla quella strada, ha notato immediatamente quelle due Smart posizionate in maniera anomala. Una davanti all’altra come a bloccarne il passaggio e, sul posto, la presenza di alcune persone che gridavano spaventate.

Scesi dall’auto di servizio, un funzionario ed un agente della Polizia di Stato, si sono avvicinati alle due autovetture e lì hanno potuto scorgere un uomo, identificato poi per M.A., romano di 40 anni che, con una cintura avvolta su una mano, stava colpendo ripetutamente e con violenza l’altra persona bloccata all’interno dell’autovettura.

Qualificatisi i due poliziotti, con non poca difficoltà, sono riusciti a bloccare l’aggressore che continuava a minacciare l’altro uomo.

Con l’ausilio di altri agenti della Polizia di Stato del commissariato Esposizione e di un agente della Polizia Penitenziaria a diporto, sono così riusciti a calmare il M.A..

Più tardi la vittima ha raccontato in sede di denuncia che, per un banale diverbio stradale, era stato inseguito dal suo aggressore. Quest’ultimo, dopo averlo speronato l’aveva costretto a fermarsi posizionando la propria auto davanti alla sua. Sceso dal mezzo aveva iniziato a colpirlo con una cintura avvolta in una mano. Nella circostanza egli stesso era stato costretto a difendersi colpendo il suo aggressore.

Accompagnati entrambi in ospedale, i medici hanno diagnosticato, nei confronti della vittima varie lesioni al volto e alla mano guaribili in 21 giorni, mentre l’altro, ha riportato la frattura scomposta delle ossa nasali.

Il M.A., che è risultato avere vari precedenti di Polizia, è stato arrestato per il reato di lesioni aggravate.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti