[current_date format='D, d F, Y']

Papa: “Viviamo in tempi ostili al Vangelo, serve coraggio dei martiri”

Condividi

400 anni fa, nel marzo del 1615, un sacerdote gesuita scozzese, san John Ogilvie, veniva torturato e ucciso durante la persecuzione anticattolica in Scozia. Era accusato di lesa maestà perché fedele al Papa: celebrava Messe clandestinamente e, sempre di nascosto, confortava i cattolici rinchiusi nelle carceri. L’anno successivo – ricorda Papa Francesco – altri sedici giovani scozzesi decisero di tornare in patria come sacerdoti per predicare il Vangelo, nonostante l’altissimo pericolo. “Quella decisione nacque dal sangue” del  martire gesuita:

“Il martirio di san John Ogilvie, la cui condanna aveva lo scopo di ridurre al silenzio la fede cattolica, rappresentò invece un impulso per la sua promozione e per la difesa della libertà della Chiesa di rimanere in comunione con la Sede di Pietro”.

Il coraggio di soli sedici uomini – ha sottolineato il Papa – che 400 anni fa hanno annunciato il Vangelo a rischio della vita, “ha portato frutti” in Scozia:

“Anche noi viviamo in tempi di martirio e in una cultura spesso ostile al Vangelo. Vi esorto ad avere il medesimo spirito di dedizione che ebbero i vostri predecessori. Amate Gesù sopra ogni cosa!”.

Il Papa invita ad imitare l’ardore di quei sacerdoti, per essere testimoni della misericordia di Dio, specialmente per i giovani, incontrandoli nella loro vita quotidiana e raggiungendo “quelli che sono più lontani da Cristo”.

(Da Radio Vaticana)

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter