Dom, 07 Settembre, 2025

Tivoli – Truffa per 13 mila euro per l’acquisto di alcuni accessori per auto

Condividi

Le indagini sono scaturite da una denuncia sporta da un 26enne presso la Polizia di Stato; il giovane ha raccontato agli investigatori del Posto di Polizia di Villalba di Guidonia di aver contattato, tramite un famoso sito di annunci, un’inserzionista che vendeva 4 cerchi in lega per un’autovettura sportiva. Dopo essersi accordati sulla cifra l’acquirente faceva un bonifico sul conto della compagna del venditore, il quale però,  da quel momento si rendeva irreperibile.  La merce non è mai stata spedita.

L’attività d’indagine, coordinata dalla dottoressa Maria Chiaramonte – dirigente del commissariato di Tivoli- ha permesso di risalire  a due uomini, un 30enne e un 42enne, entrambi tarantini, e una donna barese di 39 anni, già conosciuti alle Forze dell’Ordine come autori abituali e recidivi di numerose truffe effettuate con lo stesso modus operandi.

I poliziotti, dopo un lunga serie di accertamenti e con l’apporto dei colleghi della Stazione Carabinieri di Schio (VI), su una strada provinciale della campagna veneta hanno rintracciato la donna ed uno dei due uomini a bordo della loro auto. A seguito di perquisizione sono stati rinvenuti e sequestrati  3 cellulari,  2 computer, una carta di credito, una Poste Pay ed alcune Sim Card.

Gli investigatori, esaminando il materiale in sequestro, hanno trovato  le immagini usate per inserire gli annunci e gli estratti conto delle carte di debito, nei quali erano presenti vari addebiti riconducibili ad altre truffe simili a quella denunciata negli uffici del posto di Polizia di Villalba.

I tre sono stati denunciati  per  truffa .

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

Iscriviti alla newsletter