Il sindaco Michelini invita la cittadinanza all’inaugurazione del “Giardino della memoria”, prevista per il prossimo 18 marzo alle ore 11 presso il nuovo cimitero di San Lazzaro nell’area retrostante il tempio crematorio.
Dopo tantissimi anni, si sono finalmente conclusi i lavori dell’area riservata alla dispersione delle ceneri dove, in mezzo al verde, vengono rappresentati gli elementi principali della natura. All’interno del giardino si trovano infatti un braciere per la cerimonia, due vasche per l’eventuale dispersione in acqua, e una zona o il cinerario comune per la dispersione a terra. Un luogo, dunque, che si costituisce come nuova tipologia di spazio verde dedicato al commiato e al ricordo.
“Il Giardino della Memoria è il risultato del lavoro svolto dall’amministrazione al fianco dell’associazione Viterbese per la Cremazione e della sua presidente Linda Natalini”, fa sapere il sindaco Michelini.
“Uno spazio di dignità – continua il sindaco – per quanti, nel momento del dolore e del distacco, hanno il diritto di veder rispettate le scelte dei propri cari e il proprio cordoglio”. Alle parole del sindaco Michelini fanno eco quelle della presidente dell’associazione Linda Natalini: “Non posso nascondere la gioia per aver finalmente raggiunto questo obiettivo, risultato del profondo impegno dell’associazione che rappresento e della sensibilità mostrata dall’amministrazione. Il Giardino della Memoria, finalmente, riconosce il dovuto rispetto ai tanti cittadini che hanno scelto di essere cremati e ai loro familiari che, in questa area, potranno indirizzare pensieri e emozioni ai loro cari”.