Mer, 03 Settembre, 2025

Fiumicino – Caos scuole, bambini senza assistenza

Condividi

 

[su_quote]

Da ieri Formula Servizi, la Cooperativa al quale il Governo Pd e il Comune di Fiumicino tramite la piattaforma Consip hanno affidato il servizio di ‘bidellaggio’ nelle scuole comunali (appalto da 8 milioni di euro) non garantisce più la cura e l’igiene dei bambini più piccoli. In caso di bisogno, per essere puliti o cambiati, gli alunni delle scuole dell’infanzia, anche con disabilità, o si arrangiano da soli (difficile visto che hanno tre anni) o dovranno essere i genitori a scapicollarsi, uscendo prima dal lavoro. Si tratta di un disagio che colpisce tutti, non solo le famiglie ma anche i lavoratori, essendo la questione sorta per problemi contrattuali. Chiediamo all’amministrazione comunale di farsi immediatamente carico del problema e ristabilire lo status del servizio, programmando inoltre una commissione congiunta tra scuola e servizi sociali, per valutare il capitolato di gara e tutelare in questo modo bambini e lavoratori. Ormai i disservizi causati dall’imperizia di questa maggioranza sono all’ordine del giorno. A Testa di Lepre una scuola è rimasta senza riscaldamenti per giorni costringendo gli alunni a fare lezione con i cappotti. Sempre a Testa di Lepre a causa dei mancati interventi sui pini sei bambini sono ricorsi alle cure mediche per una invasione di processionarie. In tutti i plessi ogni giorno si registrano problemi di infiltrazioni e carenze a causa dei mancati interventi di manutenzione. In tre anni questa maggioranza non è riuscita a finanziare e progettare nessun nuovo edificio scolastico. L’unica cosa che sono stati in grado di fare è bloccare, sempre a causa della loro imperizia, l’asilo in via Coni Zugna e il raddoppio della scuola di Focene appaltati dalla precedente amministrazione. Ci troviamo di fronte a un disastro ogni giorno più evidente.

[/su_quote]

Lo dichiarano i consiglieri comunali William De Vecchis e Federica Poggio

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter