Roma – Aprono la porta alla polizia con la droga in mano, arrestati

Si sono presentati a casa di O.O. marocchino di 30 anni,  sottoposto agli arresti domiciliari, per un normale controllo. Quando hanno aperto la porta, gli agenti della Polizia di Stato del commissariato Casilino Nuovo si sono trovati davanti due giovani uno dei quali, identificato per L.E., 20enne di Colleferro, sconvolto,  aveva tra le mani un involucro contenente numerose bustine in plastica trasparente che ha tentato inutilmente di nascondere.  I due, uno ancora minorenne, stupiti dalla presenza dei poliziotti, hanno cercato poi di darsi alla fuga ma sono stati fermati.

Entrati immediatamente in casa gli agenti, hanno sorpreso lo straniero sottoposto alla detenzione domiciliare, mentre tentava di avvicinarsi alla finestra, probabilmente per gettare qualcosa. Perquisito, l’uomo è stato trovato in possesso di  935 euro mentre all’interno dell’abitazione, dentro ad una scatola, nascondeva  10 frammenti di hashish per un peso di circa 12 grammi e una forbice con le lame ancora sporche di stupefacente.

Anche il minore, durante il controllo, credendo di non essere visto, ha tentato di nascondere alcuni involucri che aveva in tasca gettandoli in un secchio. Recuperati, sono risultati contenere circa 120 grammi di hashish. Perquisito anche lui, è stato trovato in possesso di 350 euro in banconote di piccolo taglio.  Nella sua abitazione invece, sono stati trovati 3 involucri contenenti hashish e marijuana per un peso totale di 12 grammi, un bilancino di precisione, 3 coltelli e 400 euro.

Al termine delle operazioni O.O. e L.E., entrambi con precedenti di Polizia,  sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio in concorso mentre per lo stesso reato, è stato denunciato il minorenne.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti