[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Juniores Nazionale, Albalonga, Di Nunno: “L’obiettivo? Formare giocatori da prima squadra”

Condividi

Continua a salire in classifica la Juniores nazionale dell’Albalonga. La squadra affidata da poco più di un mese a mister Alessandro Di Nunno ha vinto con un bel 2-0 sul campo del Flaminia grazie alle reti di Pacelli e Di Felice. «Una partita sicuramente influenzata dal terreno di gioco che era in cattive condizioni – esordisce il tecnico dell’Albalonga -, ma i ragazzi si sono adattati in fretta e hanno provato a fare la loro partita. Siamo andati in vantaggio e successivamente l’arbitro ha espulso un giocatore per parte, ma abbiamo continuato a tenere in mano il pallino del gioco. Siamo andati in sofferenza, per così dire, per dieci minuti e in quel periodo il Flaminia ha usufruito di un calcio di rigore, sbagliandolo. A metà ripresa è arrivato il gol del 2-0 che di fatto ha chiuso i conti». Nel prossimo turno l’Albalonga se la vedrà con la Lupa Castelli Romani. «Una partita che non conta per la classifica visto che la Lupa è un club professionistico: sarà comunque l’occasione per far giocare chi ha avuto meno spazio e trarre utili indicazioni anche perché l’impegno successivo sarà quello sul campo del Rieti, una delle squadre che lottano per i play off». L’Albalonga è appaiata all’Ostia Mare al quinto posto della classifica. «L’obiettivo primario – dice Di Nunno – è quello di formare quanti più giocatori possibili per la prima squadra della nostra stagione. La crescita di questi ragazzi, comunque, va di pari passo con dei buoni risultati e comunque ci farebbe piacere giocare i play off». Il tecnico, che nonostante la giovane età ha un lungo e prestigioso passato nella Nuova Tor Tre Teste, si dice soddisfatto dell’approccio avuto con la squadra. «Ho trovato un gruppo di ragazzi molto disponibili al lavoro e pronti ad ascoltare le metodiche che abbiamo proposto – spiega Di Nunno -. Sono personalmente molto contento di aver sposato un progetto stimolante come quello propostomi dall’Albalonga, credo che qui ci sia un ambiente dove poter lavorare in maniera molto proficua».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter