Anche in questo week end i Carabinieri del Comando Provinciale di Viterbo in tutto il territorio della Provincia hanno svolto decine di servizi per garantire maggior sicurezza sulle strade e contrastare fattivamente i reati durante le varie manifestazioni carnevalesche svoltesi. Ottimi i risultati, in modo particolare:
- A Capranica i militari della locale Stazione hanno tratto in arresto, in ottemperanza di un ordine di sospensione della misura alternativa e ripristino della detenzione in carcere, un cittadino romeno 35nne, più volte segnalato dai Carabinieri all’Autorità Giudiziaria per violazioni della dell’Affidamento ai servizi sociali, a seguito di una condanna per rapina;
- A Bagnoregio i Carabinieri hanno denunciato per furto aggravato un 49nne di Amelia perché, a seguito di indagini ed accertamenti è stato identificato quale l’autore del furto di tre contenitori di medicinali del valore complessivo di circa 700 euro, lasciati dal corriere all’esterno di una farmacia del luogo;
- A Montefiascone i Carabinieri hanno denunciato un 36nne di origine Colombiane colto alla guida del proprio veicolo in evidente stato di ebbrezza alcolica. Nella circostanza è stata ritirata la patente di guida;
- A Montalto di Castro i Carabinieri hanno denunciato un 67nne del luogo per omessa denuncia delle proprie armi presso la nuova residenza e per detenzione illegale di munizioni da caccia. I tre fucili ed una carabina insieme alle munizioni sono state sottoposte a sequestro;
- A Capranica i Carabinieri hanno denunciato un 26nne del luogo per truffa aggravata che si è fatto consegnare la somma di 700 euro da un anziano per fargli conoscere una donna per trascorrere qualche momento ij intimità, incontro comunque mai avvenuto;
- A Ronciglione i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un uomo 28nne, con precedenti penali, per guida in stato di ebbrezza alcolica accertata a mezzo dell’etilometro.
Durante i servizi sono state controllate 330 autovetture, identificate 495 persone, elevate 18 contravvenzioni al codice della strada, sottratti 28 punti dalle patenti di guida ed hanno rilevato 12 incidenti stradali lievi. Presso le centrali operative della provincia sono giunte 189 richieste di intervento che sono state tutte prontamente soddisfatte dal personale preposto.