Giubileo, gli stranieri vogliono Roma: fino a +51% delle richieste

Fonte fotografica: Migliaia di pellegrini affollano Piazza San Pietro per attraversare la porta Santa che verra' chiusa dal Papa. ANSA/BRAMBATTI

Sono passati quasi due mesi dall’apertura del Giubileo: se l’inaugurazione dell’evento non aveva portato un boom di turisti nella Capitale, attualmente la situazione è notevolmente cambiata. In occasione dell’esposizione delle spoglie di Padre Pio – uno degli eventi più importanti dell’Anno Santo – l’Osservatorio Trivago ha analizzato le ricerche su Roma per la settimana dal 7 al 13 febbraio, comparandola con quella di apertura (7-13 dicembre). Spicca il rinnovato interesse dei turisti stranieri, inglesi in testa, mentre tra gli italiani i più “fedeli” si riconfermano calabresi, siciliani e pugliesi.

Gli occhi dei turisti di tutto il mondo tornano sulla Città Eterna. Confrontando i due periodi presi in esame si nota come l’interesse degli europei sia cresciuto a febbraio, con in testa l’incremento dei turisti del Regno Unito: dalla piattaforma britannica di Trivago le ricerche verso Roma sono aumentate infatti del 51% rispetto alla settimana del 7 dicembre. Discorso analogo anche per spagnoli e francesi, le cui ricerche verso la Capitale segnano rispettivamente crescite dell’48% e del 40%. Incrementi significativi si registrano anche per i turisti tedeschi (+27%), greci (+14%) e portoghesi (+3%).

I turisti del sud si confermano i più “fedeli”. Guardando invece alle ricerche effettuate verso Roma dalla piattaforma italiana di trivago.it, si rilevano diverse conferme: una su tutti l’elevato interesse dei turisti calabresi. Sia a dicembre sia a febbraio gli utenti della regione “punta” dello Stivale sono quelli che, in proporzione sul totale delle loro ricerche per tutte le destinazioni nazionali e internazionali, hanno digitato più volte Roma (19%). Seguono gli utenti siciliani (17%) e pugliesi (10%). Un trend identico a quello registrato per il periodo di dicembre e che ribadisce l’interesse che soprattutto i turisti delle regioni meridionali hanno verso il Giubileo. Per febbraio da segnalare anche una crescita delle ricerche provenienti da Abruzzo (9%), Sardegna (8%) e Liguria (7%).

 

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti