Da lunedì 28 luglio a domenica 3 agosto si tiene il più grande appuntamento dell’Anno Santo: il Giubileo dei giovani. Previsto l’arrivo a Roma di circa un milione di partecipanti, che saranno impegnati in attività e celebrazioni per tutta la settimana. Tutte le informazioni sul programma, l’assistenza e la mobilità.
Il programma
Il programma della settimana prevede innanzitutto, lunedì 28 luglio, gli arrivi e le sistemazioni dei partecipanti. Martedì 29 si entrerà nel vivo delle celebrazioni con la Santa Messa di benvenuto prevista alle ore 18 a piazza San Pietro. Le giornate di mercoledì 30 e giovedì 31 saranno dedicate agli incontri del “Dialogo con la città”, attività di carattere culturale, artistico e spirituale diffuse nella Capitale. Venerdì 1 agosto, invece, il Circo Massimo ospiterà la giornata penitenziale, con la possibilità di ricevere il sacramento della riconciliazione. Negli ultimi due giorni della settimana le attività si sposteranno a Tor Vergata. Sabato 2, dalle ore 15 alle 20, è in programma intrattattenimento con musica e testimonianze. Alle 20.30, poi, avrà inizio la grande veglia con il Santo Padre e il successivo pernottamente dei partecipanti con sacco a pelo nell’area di Tor Vergata. Domenica 3, infine, l’ultimo atto del Giubileo dei giovani con la Santa Messa presieduta da Papa Leone XIV.