[current_date format='D, d F, Y']

Amatrice – Il 7 febbraio il sindaco Pirozzi spiegherà le motivazioni delle sue dimissioni

Fonte Foto: WCENTER 0WOICBMMGG - 08211252 FOTO WEBSERVER - imgprimopiano210814125148 - CONSIGLIO STRAORDINARIO DI AMATRICE SU REFERENDUM SULLA SECESSIONE FOTO AGENZIA PRIMO PIANO - - Agenzia Primopiano

Condividi

Pirozzi incontrerà i giornalisti, i suoi concittadini, e tutti i suoi sostenitori, che in questi giorni si sono organizzati nel Movimento denominato ‘Popolo della Felpa’, per spiegare le motivazioni che lo hanno portato alle dimissioni e per comunicare la decisione che ha maturato in questi giorni.

‘’Ho ricevuto una così grande manifestazione di affetto, di stima, di considerazione dalle persone più diverse che mi ha veramente commosso. Ho letto gli annunci a pagamento che sono usciti su alcune testate dei principali quotidiani, e pensare che in un momento di così alta disaffezione verso la politica i cittadini si siano tolti anche pochi centesimi dalle tasche per pagare quegli annunci mi riempie il cuore di gioia’’ dichiara Sergio Pirozzi, che prosegue “ E’ giusto che io rifletta e capisca se ho ancora la voglia e la passione per continuare il mio mandato. Domenica dirò ai miei cittadini, e ai miei sostenitori del ‘Popolo della Felpa’, quello che farò, e perché lo farò”.

L’appuntamento è dunque per la conferenza stampa che si terrà ad Amatrice il 7 febbraio prossimo alle ore 18:30, presso il Centro Culturale San Giuseppe, Corso Umberto I, n. 128.

Fonte fotografica: Agenzia Primo Piano

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Pirozzi: “Tornare ad allenare il Trastevere è una scelta di cuore”

Pirozzi: “Porterò sempre dentro l’esperienza del terremoto, non sono guarito da quelle ferite. Riuscirò a conciliare la grande passione per la Politica con quella per lo Sport. Ripartenza calcio? Juventus-Milan sembrava una partita botte tra ciechi, brutta e sotto ritmo. La linfa del calcio sono i tifosi, anche se in questo momento era giusto ripartire anche a porte chiuse. Mi auguro che ci siano norme chiare, anche per il mondo della Lega Pro e dei dilettanti. I protocolli di sicurezza devono essere chiari, altrimenti corriamo il rischio di vedere sparire un mondo straordinario, come quello del calcio giovanile”

Pirozzi: “E’ una situazione che mi fa tornare in mente i miei concittadini morti”

Pirozzi: “Sono preoccupato per gli anziani di queste terre, per la loro tenuta psicologica. Ho chiamato Angelo Borrelli e gli ho chiesto di inviare un supporto psicologico, ha detto che cercherà di fare qualcosa. Io oggi vorrei andare a Bergamo che ha dato tanto alle nostre terre e che oggi sta vivendo un dramma. Accendiamo una candela questa sera per chiunque sta soffrendo. Se pensassimo che non è casa d’altri ma casa nostra riusciremmo a debellare più rapidamente questo virus”

Iscriviti alla newsletter