Mer, 10 Settembre, 2025

Calcio – Serie D, Albalonga, La Terra: “Finalmente il primo gol in D: è per mio padre”

Condividi

E’ diventato ormai uno dei punti fermi dello scacchiere di mister Cristiano Gagliarducci, uno che di certo non “regala” fiducia a caso. Giacomo La Terra, originariamente esterno d’attacco trasformato dal tecnico dell’Albalonga in una mezzala nell’attuale 4-3-3 castellano, può dirsi certamente soddisfatto della prima stagione in serie D. «Dopo la scorsa stagione di Eccellenza con la maglia dell’Audace Sanvito Empolitana in cui ho giocato tanto, ho avuto qualche difficoltà all’inizio della stagione – racconta La Terra -, ma ultimamente sto trovando tanto spazio e di questo non posso che esserne felice. Il gol? Lo inseguivo da tanto, è il mio primo in serie D e capita a puntino perché voglio dedicarlo a mio papà Roberto che sta vivendo un delicato periodo di salute». La sua rete ha sbloccato il match sul campo dell’Ostia Mare, poi chiuso dal secondo sigillo a firma Guaita per un 2-0 molto prezioso. «Abbiamo giocato un’ottima partita – conferma La Terra – Nel primo tempo abbiamo costruito alcune importanti occasioni, poi nella ripresa abbiamo cominciato alla grande colpendo due volte e mettendo la gara dalla nostra parte. L’Ostia Mare non è stata quasi mai pericolosa, la vittoria è meritata». L’Albalonga occupa attualmente la settima posizione, a meno sei dal quinto posto che vale i play off. «Non sarà semplice, ma quello dev’essere il nostro obiettivo. Davanti ci sono squadre forti come Viterbese, che è la mia favorita per la vittoria finale, e Grosseto. Poi vedo Rieti e Torres che a mio modo di vedere non sono così superiori a noi e infine c’è l’Arzachena su cui probabilmente fare la corsa per tentare questa rimonta». Nel prossimo turno l’Albalonga ospiterà al Pio XII il Castiadas. «All’andata vincemmo pur non giocando bene, ma siamo sicuri di trovare ben altro avversario rispetto ad allora. I sardi, infatti, si sono rinforzati molto e sono diventati una squadra molto pericolosa. Non a caso gli ultimi risultati indicano lo stato di salute di una squadra che perde raramente: noi, però, proveremo a fare il massimo e tornare a vincere in casa».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter