Roma – Atac, Roma-Lido: servizio rallentato a causa di malore

Sciopero generale 26 ottobre: info su viabilità e servizi

 

In relazione agli eventi che si sono verificati oggi sulla ferrovia Roma-Lido, Atac precisa che quanto accaduto non è da collegarsi alle condizioni di rimessaggio dei treni, ma a fatti imprevisti che peraltro l’azienda ha gestito in piena sicurezza e conformità con le regole d’esercizio, limitando al massimo i disagi per i clienti.

Intorno alle 6.28, infatti, una passeggera ha accusato un malore mentre era a bordo del treno proveniente da Roma all’altezza della stazione di Ostia antica. Fino ad allora la frequenza del servizio era sostanzialmente quella prevista, garantita dai 7 materiali rotabili in linea dal giorno precedente oltre ai 2 consegnati efficienti la mattina dal deposito.

Per garantire il soccorso alla passeggera richiesto al 118, Atac ha dovuto fermare il treno fino le ore 07:11 e ciò ha determinato l’ovvia indisponibilità di un treno e del relativo personale ed un ritardo sulla circolazione fino a cessata emergenza.

Infatti, per evitare il blocco del servizio, il treno successivo a quello ove si è verificato il malore è stato spostato sull’unico binario rimasto disponibile fino a Lido Centro.

Tutto ciò però ha determinato che nella stazione di Lido Centro un treno in viaggio in direzione Roma Porta San Paolo sia rimasto in attesa che si liberasse l’unico binario in servizio occupato dal treno proveniente da Roma.

Non appena effettuato il soccorso alla passeggera, è stato riattivato il servizio ripristinando una frequenza d’esercizio di 14 minuti circa, utile a smaltire i flussi presenti.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti