Giubileo: lo sportello del pellegrino del Codacons fa risarcire due turiste

Primo successo legale per lo Sportello del Pellegrino, il servizio di assistenza a fedeli e turisti messo in piedi dal Codacons per il Giubileo della Misericordia.
Due cittadine bielorusse, infatti, si sono rivolte nei giorni scorsi allo Sportello, segnalando di non aver potuto assistere ad uno spettacolo di lirica in programma a Roma, pur in possesso di regolare biglietto, poiché la Chiesa che ospitava l’evento… era chiusa!
Le due turiste, tramite un sito internet specializzato, avevano acquistato i biglietti per il concerto “Arie d’opera sui luoghi di Tosca”, in programma dal 10/12/2015 fino al 09/01/2016 presso la Chiesa di Ponte Sant’Angelo a Roma, pagando un totale di 56 euro. Il 9 gennaio scorso, data prescelta per assistere all’evento, si recavano presso la Chiesa ma, con loro grande stupore, la trovavano chiusa.
Infatti, a causa del malore del cantante, il concerto veniva cancellato definitivamente senza alcuna possibilità di prevedere una nuota data in cui recuperare l’evento programmato.
Le due turiste si sono quindi rivolte allo Sportello del Pellegrino, per tentare di ottenere il rimborso di quanto speso, e grazie alla mediazione dello Sportello – che ha preso contatti con il sito venditore dei biglietti e aiutato le due donne a far valere le proprie ragioni – sono riuscite ad ottenere in tempi brevissimi il ristoro integrale di quanto pagato.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti