Dom, 07 Settembre, 2025

Istat: fiducia consumatori dicembre cala

Condividi

Il calo della fiducia dei consumatori è da attribuire principalmente all’effetto “Parigi”, ossia all’ondata di attentati che ha sconvolto la Francia lo scorso 14 novembre. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.
“In un quadro economico delicato come quello che sta vivendo il nostro paese, la paura di attentati ha effetti diretti sui comportamenti delle famiglie e sul loro livello di fiducia – spiega il Presidente Carlo Rienzi – Ne abbiamo avuto prova con lo svuotamento di ristoranti e locali e con il crollo delle prenotazioni nel settore turistico registrati subito dopo i fatti di Parigi e proseguiti per tutto il mese di dicembre”.
“I valori comunque elevati della fiducia dei consumatori fanno ben sperare per il 2016, perché una maggiore fiducia si riflette in modo diretto sulla domanda interna e, quindi, sull’economia nazionale” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter