Anagni – Il bilancio di fine anno dell’amministrazione comunale

 

Lavori pubblici

Approvazione del progetto esecutivo per lavori urgenti di messa in sicurezza contro il dissesto idrogeologico di via Consolazione; lavori di manutenzione straordinaria della rete viaria Asi in località Selciatella; programma straordinario di interventi per recupero e messa in sicurezza degli edifici scolastici; approvazione progetto di riqualificazione del centro storico e del territorio; programma integrato di intervento in località Osteria della Fontana (ristrutturazione del Rotone); approvazione progetto dei lavori di manutenzione straordinaria della strada via Martelli; approvazione progetto per sostituzione dei lampioni pubblici in viale Regina Margherita; interventi per messa in sicurezza delle aree danneggiate dagli eventi meteorologici di ottobre; approvazione progetto preliminare per riqualificazione di tratti viari interni al cimitero comunale; approvazione progetto preliminare dell’intervento straordinario per il contenimento delle piene del Rio Mola Santa Maria; realizzazione parcheggio area convitto Principe di Piemonte;  richiesta area di proprietà Rfi per realizzazione parcheggio a servizio della stazione ferroviaria.

Cultura e turismo

Presentazione della candidatura della città di Anagni al titolo di capitale italiana della cultura 2016 e 2017; adesione a numerosi progetti di valorizzazione della città ai fini turistici; visita di una delegazione a Gniezno in occasione del ventennale del gemellaggio; adesione al concorso fotografico internazionale “Wiki Loves Monuments Italia”; realizzazione del Festival del teatro medievale e rinascimentale; programmi di manifestazioni culturali a cadenza mensile; patrocinio della stagione teatrale; divieto di sosta a ridosso dei principali monumenti cittadini.

Trasporti e viabilità

Istituzione del servizio gratuito navetta al centro storico;  interventi per la sicurezza stradale (rotatorie e rifacimento segnaletica orizzontale); realizzazione nuovi parcheggi a strisce rosa e gialle; approvazione della disciplina dei permessi per la Ztl.

Servizi sociali     

Istituzione del fondo di solidarietà comunale; progetti di inclusione sociale attraverso le borse lavoro per persone in condizioni di disagio; colletta alimentare per famiglie bisognose; adesione a progetti distrettuali per anziani e fasce deboli.

Ambiente

Approvazione progetto per manutenzione straordinaria della copertura ex discarica di località Radicina; modifiche servizio di raccolta differenziata dei rifiuti; incremento dei controlli contro l’abbandono dei rifiuti.

Tasse e imposte

Riduzione della Tari (calcolo da tre a una unità per famiglie non residenti; riduzione del 30% per abitazioni con servizio distante 500 metri; riduzione del 40% per nuclei familiari con presenza di portatori di handicap e invalidi civili al 100%; riduzione del 70% per nuclei familiari con reddito complessivo pari o inferiore a 12.000 euro; esenzione per  studenti o lavoratori risultanti titolari di un canone di locazione in altre città); riduzione dell’imposta sui terreni agricoli da 7,60 a 4,60.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti