Oltre 750 volontari della Protezione civile per l’Anno Santo. È il primo risultato del bando ‘1000 giovani per il Giubileo straordinario della Misericordia’, per il quale il presidente del Consiglio dei Ministri ha stanziato con decreto 5,4 milioni di euro aggiuntivi alle risorse del Fondo nazionale del Servizio civile. I volontari si occuperanno di “contribuire all’ottimale e ordinato svolgimento dell’evento”.
Di come ciò sarà possibile se ne è parlato questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio cui hanno partecipato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti e il sottosegretario alle Politiche sociali, Luigi Bobba. Nello specifico: 232 volontari si prenderanno cura, attraverso 12 progetti, dell’accoglienza nei luoghi sacri, nei musei, nelle biblioteche e nei siti archeologici della Capitale; 216 volontari si occuperanno di accoglienza, orientamento e assistenza ai pellegrini, in particolare disabili e fasce deboli, nei punti di arrivo e di scambio e nei luoghi delle manifestazioni e degli eventi legati al Giubileo e nei punti informativi fissi e itineranti (13 progetti); ulteriori 200 verranno utilizzati per la mediazione culturale e per la comunicazione sugli eventi e temi del Giubileo (10 progetti); 110 saranno coloro che andranno a supporto delle attività di Protezione Civile – tra cui il presidio sanità – durante eventi e manifestazioni (6 progetti). In totale, 41 progetti per 758 volontari. Nei prossimi giorni infine sarà emanato il secondo bando per altri 100 giovani.
Fonte: agenzia dire