Il grande raccordo anulare delle bici, il cosiddetto GRAB, sarà uno ‘SCRUB’ sulla pelle dei cittadini romani. È l’ennesima follia della giunta Gualtieri e, nello specifico, dell’assessore Patanè, che hanno deciso di stravolgere un intero quadrante della città, in questo caso i Parioli, con cantieri infiniti e progetti strampalati, calati dall’alto” lo scrive in una nota Daniele Giannini, dirigente regionale della Lega.
Parliamo della doppia ciclabile
“Parliamo, nello specifico, della doppia ciclabile ai Parioli, lungo via Panama – prosegue – un’arteria importante di collegamento che, con la realizzazione della nuova pista e lo smantellamento di quella già esistente, ridurrà drasticamente i parcheggi e aumenterà le occasioni di traffico e incolonnamenti. Anche perché una parte della via era a doppio senso e ora diventerà tutta a senso unico. Il tutto in un punto delicato, vista la presenza dell’università Luiss e dei flussi veicolari quotidiani collegati”.
“Pagato con i fondi del Pnrr, cioè soldi che i cittadini dovranno restituire all’Europa, – spiega Giannini – il progetto è stato imposto senza alcun confronto né trasparenza con i residenti, che non sono stati minimamente coinvolti in scelte tanto impattanti”.
Le conseguenze saranno devastanti
“Le conseguenze saranno devastanti: carreggiate ristrette, un centinaio di posti auto in meno su via Panama, con ripercussioni inevitabili anche su piazza Ungheria per proseguire su viale delle Belle Arti, viale Tiziano, via Guido Reni, via Flaminia e fino a piazza Cavour, dove prosegue il tracciato del GRAB. Un piano che rischia di paralizzare il traffico proprio a ridosso della riapertura delle scuole, creando enormi difficoltà anche al trasporto pubblico, con bus costretti a muoversi in spazi ridotti e auto incolonnate per ore. Il quartiere, invece, avrebbe bisogno di interventi seri e strutturali: linee bus e metropolitane e un vero potenziamento della mobilità sostenibile, non certo di piste ciclabili doppie e inutili”.
“Inoltre non si capisce come si possano sacrificare centinaia di parcheggi e intere carreggiate mentre i marciapiedi dei Parioli restano dissestati, invasi da erbacce, con alberi mozzati e radici che mettono a rischio pedoni e anziani. Bene hanno fatto i residenti a mandare 500 pec di protesta. È ora di dire basta a progetti avulsi dalla realtà come questi, spinti da quella solita finta ideologia ‘green’ che dall’Europa in giù, fino al Comune di Roma – conclude Giannini – sta creando solo più difficoltà e ostacoli ai cittadini e alla loro quotidianità”.