Rieti – Bandi Regione Lazio-Mise, Petrangeli: “Straordinaria occasione per rilanciare la nostra economia”

 

“I bandi dell’accordo di programma per Rieti sono una straordinaria occasione per rilanciare l’economia locale e trovare strumenti per risolvere crisi aziendali ancora aperte, a partire dalla Ritel. Siamo ancora nel mezzo di una crisi profonda, conseguenza principalmente della finanziarizzazione dell’economia. Per invertire la rotta bisogna rilanciare e investire sull’economia reale, quella fatta da donne e uomini in carne e ossa che svolgono un’attività lavorativa, materiale o immateriale che sia. La finanza da strumento dell’economia è diventata il cuore dell’economia, la banca da strumento dell’impresa ne è diventata proprietaria, le speculazioni hanno superato gli investimenti e la rendita i profitti. Dobbiamo esattamente rivoltare le cose: il lavoro deve tornare a essere il cuore, l’anima e la pietra angolare di qualsiasi forma di economia. Non dobbiamo pensare solamente alla crescita, dobbiamo prima di tutto pensare alla redistribuzione della ricchezza che è al tempo stesso una grande operazione, anche culturale, di giustizia sociale e l’unica leva autentica della crescita economica. E il lavoro è il veicolo privilegiato della redistribuzione e per questo ogni euro che scaturirà da questo accordo di programma dovrà contribuire a dare lavoro a chi non ne ha uno e a chi lo ha perso. Il lavoro deve essere l’assillo quotidiano di chiunque abbia responsabilità pubbliche in questo momento nel nostro Paese; in questo territorio abbiano una grande opportunità, far diventare questo pregevole accordo di programma un piano straordinario per il lavoro e l’occupazione. Adesso sta a noi, al territorio, alle imprese e al tessuto economico locale realizzarlo.”

E’ quanto dichiara il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti