[current_date format='D, d F, Y']

Tassa sulla bici, Filippi, PD: “Il mio emendamento riguarda i risciò, qualcuno ha voluto spettacolizzare”

Condividi

Il senatore del Pd Marco Filippi, Commissione Lavori Pubblici, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano”, condotta da Gianluca Fabi e Livia Ventimiglia su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it).

Filippi ha presentato un emendamento al disegno di legge per la modifica del codice della strada, che ha fatto insorgere il movimento dei ciclisti, le associazioni e i blog specialistici. “Non è prevista nessuna tassa, nessun bollo e nessuna targa per le biciclette –ha spiegato Filippi-. Si tratta di un aspetto che riguarda i risciò, cioè i veicoli a pedali che trasportano persone a pagamento. L’emendamento prevede una modalità di identificazione, quindi la targa, ma anche l’assicurazione per la responsabilità civile verso terzi. Non c’è nessuna intenzione di vessare il mondo dei ciclisti, che da me e dal mio partito è guardato con favore. Si è sollevato un polverone per nulla. Capisco il gioco della notizia, mi hanno fatto una pubblicità non voluta. Le polemiche mi hanno consentito di precisare ulteriormente una cosa che era già chiara, ma c’è stata la volontà di spettacolarizzare la notizia. La lobby dei risciò finora non ha fatto sentire la sua voce stranamente. Credo che il principio di fondo che ha ispirato questo emendamento sia giusto. Ho presentato decine di emendamenti e proposte di legge, ,ai e poi mai mi sarei aspettato di salire agli onori della cronaca per un provvedimento contro i ciclisti che non ho mai pensato, essendo io un amante della bici”.

La situazione a Livorno. “La mia città è in difficoltà –ha affermato Filippi-. L’azienda di igiene urbana di Livorno che riguarda 500 lavoratori è in grande difficoltà. La scelta della giunta è di metterla in una sorta di concordato preventivo. Mi sembra che non sia la scelta migliore affidare la questione alla Magistratura che ha già il suo gran da fare. La politica deve assumersi la sua responsabilità”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Iscriviti alla newsletter