I militari della Compagnia di Pontecorvo, insieme ai Carabinieri del N.A.S. di Latina, nel contesto delle attività finalizzate al contrasto dei fenomeni correlati alla tutela della salute pubblica e all’inquinamento ambientale, hanno denunciato il titolare di un mattatoio industriale e un veterinario dell’A.s.l. di Frosinone, quest’ultimo preposto ai controlli igienico sanitari nelle medesima struttura, poiché rispettivamente ritenuti responsabili dei reati di “scarico al suolo di acque reflue industriali senza le prescritte autorizzazioni, gestione illecita di rifiuti pericolosi e falsità ideologica”.
Il 9 novembre 2015 i militari operanti hanno eseguito un controllo igienico sanitario nella struttura industriale e nella circostanza hanno accertato che l’azienda scaricava le acque reflue derivanti dalla macellazione dei capi di bestiame, smaltendo illecitamente anche i considerevoli quantitativi di materiali biologici derivanti dalle lavorazioni. Nel contesto del controllo anche presunte false attestazioni riportate sui registri, strumentalmente finalizzate anche alla falsificazione dei controlli eseguiti sulle acque di lavorazione derivanti da un pozzo artesiano privato, sprovvisto del necessario sistema di depurazione e potabilizzazione. Considerando le violazioni accertate e i rischi correlati alla tutela della salute pubblica, previo intervento del personale della Polizia Provinciale preposto ai controlli degli impianti di depurazione industriali e del personale dell’Arpa Lazio, le forze dell’ordine hanno provveduto al sequestro preventivo dell’impianto di depurazione e della documentazione attestante le suddette violazioni. Nel contesto veniva anche disposta l’ immediata sospensione delle attività di macellazione con la conseguente inibizione al consumo umano di 52 capi di bovini, del peso complessivo di circa 16 tonnellate, in attesa delle conseguenti analisi di laboratorio dell’Arpa Lazio.
A seguito delle verifiche sono state segnalate alla Direzione Provinciale del Lavoro di Frosinone le posizioni di 2 operai censiti all’interno dell’azienda, verosimilmente non regolarmente assunti e impiegati in nero.