[current_date format='D, d F, Y']

Strage di Erba, Prof. Marullo: “Ecco perché Olindo e Rosa potrebbero essere innocenti”

Condividi

 

Il Prof. Gianfranco Marullo, uno dei maggiori criminologi italiani, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “La storia oscura”, condotta da Fabio Camillacci su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano (www.unicusano.it), in merito al caso della strage di Erba avvenuta l’11 dicembre 2006.

“Questo processo  –ha affermato Marullo- si è fondato solo su due deposizioni, quella di Olindo Romano che si accusa della strage e poi ritratta e quella di Frigerio, che pure lui ha cambiato versione. Stranamente si accetta il cambiamento di versione di Frigerio e non quello di Olindo. La scena del crimine fu talmente inquinata che non fu possibile trovare nulla all’interno dell’appartamento dei Castagna perché qualcuno gli diede fuoco. I Ris subito dopo fecero un sopralluogo nella casa dei Romano e non trovarono nulla. Significa che Olindo e Rosa non si sono minimamente sporcate di sangue e non avevano addosso tracce dell’incendio che avevano appiccato nell’appartamento dei Castagna. Loro dicono di essere usciti di casa alle 7 del pomeriggio, alibi che è stato verificato ed è vero. Loro vanno a Como e passano anche per dei portici dove ci sono banche e quindi anche telecamere. Non si è fatta nessuna analisi delle immagini di quelle telecamere. I carabinieri, dopo essere andati a cercare Azouz, alle 3 di notte entrano a casa di Olindo e Rosa e un carabiniere dice che avevano uno sguardo strano. Gli chiedono dov’erano e Rosa Bazzi tira fuori la ricevuta del Mc Donald’s e questo per loro diventa un elemento sospetto. Poi gli mettono le microspie nella macchina e questo potrebbe spiegare le tracce di sangue trovate nel battitacco della macchina, perché i carabinieri sono saliti dentro. Le intercettazioni telefoniche dimostrano che i coniugi non sanno nulla, non si trova nulla che li possa incriminare. La Castagna faceva le feste quindi loro sentivano i rumori, quindi c’erano state delle discussioni condominiali anche molto accese. Ma poi era finita, perché da quando Azouz se n’era andato queste feste erano finite. Azouz è stato arrestato più volte per spaccio e in carcere ha subito minacce. C’era qualcuno che gliela voleva far pagare. Anche per questo quando Azouz esce dal carcere, lascia l’Italia. La Castagna torna alle 19.55 a casa, alle 20 entra in casa, alle 20.15 un vicino di casa vede il fumo. Questo significa che in quarto d’ora, Olindo e Rosa avrebbero ucciso 4 persone, dato fuoco all’appartamento e siano scappati. I vicini inoltre dicono di aver sentito qualcuno in casa dei Castagna, già prima che la Castagna rientrasse in casa”.

Fonte: Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Strage di Erba. Azouz Marzouk: “Io so chi sono i colpevoli”

Strage di erba. Azouz Marzouk: “Io so chi sono i colpevoli ma lo dirò solo nelle sedi opportune. Ho chiesto di essere ascoltato e sarò presente all’udienza della corte d’assise di Como. Il riconoscimento di un errore giudiziario farebbe onore alla giustizia italiana”

Strage di Erba, l’avvocato dei coniugi Romano: “Il caso non è affatto chiuso come hanno scritto in tanti”

Strage di erba, l’avvocato di Olindo Romano e Rosa Bazzi: “Il caso non è affatto chiuso come hanno scritto in tanti, perché abbiamo da tempo presentato ricorso contro la decisione della corte d’assise di Como che ha detto no a nuovi accertamenti. Abbiamo chiesto un’udienza pubblica, se ce la negheranno sarà sempre la Cassazione a decidere. Inoltre, quando avremo tutti gli elementi in mano, nuovi esami compresi, chiederemo la revisione del processo. Senza richiesta ufficiale di revisione il caso rimane aperto. Lavoriamo per evitare un grosso e clamoroso errore giudiziario”

Iscriviti alla newsletter