[current_date format='D, d F, Y']

Nepi – Inseguimento dei carabinieri, per sfuggire alla cattura si gettando in un dirupo perdendo la vita

Condividi

Stamani i Carabinieri della Compagnia di Civita Castellana sono riusciti, grazie alle impronte digitali, ad identificare i due uomini che nel tardo pomeriggio di ieri, sono fuggiti dopo aver commesso dei furti a Colle Salomonio, a bordo di un’autovettura che avevano rubato a Perugia il mese scorso, e vedendosi braccati si sono buttati da parapetto perdendo la vita. Si tratta di due cittadini albanesi di 35 e 33 anni con a carico numerosi precedenti specifici per reati contro il patrimonio. Intanto proseguono le ricerche sul luogo del fatto del terzo uomo che i militari hanno visto buttarsi dal parapetto. Stamani sono sul posto militari dell’Arma, personale della Polizia locale, una squadra dei Vigili del Fuoco specializzata nella ricerca in zone impervie collaborata da alcuni volontari con cani da caccia per trovare l’eventuale terzo uomo.

I tre durante la fuga avevano anche speronato un’auto del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Civita Castellana che aveva tentato di bloccarli precedendoli sulla via di fuga, su segnalazione dei militari intervenuti a Nepi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter