[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Promozione, Libertas Casilina, mister Casarola: “Se non diamo il 110% rischiamo grosso”

Condividi

Una brutta Libertas Casilina cede per 4-1 in casa contro lo Sporting Genzano. Una gara che mister Damiano Casarola fa fatica a spiegare. «E’ vero che veniamo da due settimane con diversi problemi fisici per alcuni nostri ragazzi che non ci hanno permesso di allenarci al meglio, ma questa non dev’essere assolutamente una scusante. La squadra non ha dimostrato il giusto atteggiamento mentale già dopo l’1-0 siglato per noi da Orsini: forse abbiamo pensato di poterla portare a casa comodamente ed è stato un grave errore. Questa è una sconfitta che pesa perché rimediata in casa e contro una concorrente diretta: nelle ultime due partite abbiamo vanificato quanto di buono fatto nelle tre gare precedenti in cui avevamo conquistato sette punti e ora bisogna ricominciare a marciare». Il concetto su cui insiste l’allenatore è palesemente di carattere mentale. «Sono un po’ arrabbiato coi miei ragazzi perché il nostro gruppo deve sempre ricordare bene l’obiettivo che ci siamo dati in maniera chiara all’inizio dell’anno. Il campionato di Promozione è durissimo e bisogna stamparcelo nella mente sia in settimana che durante le partite: se la Libertas Casilina non dà il 110%, rischia grosso. D’ora in avanti mi aspetto un cambio di passo sia dal punto di vista della brillantezza fisica, ma soprattutto dell’atteggiamento mentale». La squadra di Casarola tornerà a giocare già mercoledì e sarà una gara di Coppa molto difficile sul campo della Lepanto Marino. «Questa partita non arriva nel momento giusto, ma dobbiamo cercare di sfruttarla per aumentare la nostra fiducia ed evitare, invece, di farci “deprimere” ulteriormente». E’ chiaro, però, che la partita più importante per il club del patron Umberto Coratti è quella di domenica prossima a Frascati con la Lupa. «Una squadra molto organizzata che gioca assieme da tempo e che ha assorbito ottimamente il salto di categoria – avverte Casarola – Ma ora dobbiamo cercare di far punti dappertutto senza pensare all’avversario che abbiamo di fronte: con lo Sporting Genzano è iniziato un trittico di partite che consideravo molto importante, dobbiamo ritrovarci subito».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter