Ven, 05 Settembre, 2025

Roma – Manifestazione di ieri a Montecitorio, la polizia denuncia cinque persone

Fonte Foto: FOTO DI REPERTORIO

Condividi

Sono state tutte denunciate le 15 persone che ieri intorno alle ore 12:10 si erano radunate in piazza Montecitorio dando vita ad una protesta non preavvisata, al termine di una manifestazione regolarmente conclusa in piazza Santi Apostoli.

Nell’occasione, uno di loro utilizzando un megafono ha inneggiato al “DUCE”, seguito dagli altri presenti che gridando anch’essi hanno alzato il braccio destro teso in un saluto “romano”.

Gli agenti della Polizia di Stato hanno immediatamente identificato tutti i convenuti.

Accompagnati negli uffici di Polizia, al termine degli accertamenti, sono stati tutti denunciati per il mancato preavviso della manifestazione; per 5 di loro è scattata anche la denuncia per apologia di fascismo, ed uno di questi in particolare – pregiudicato – è stato anche colpito dalla misura del foglio di via obbligatorio della durata di 1 anno. Un altro dimostrante è invece risultato inottemperante al foglio di via obbligatorio di cui era gravato dal 2013.

Prosegue dunque da parte della Questura la strategia di assoluto rigore tesa a garantire la libertà di manifestare ma anche la salvaguardia dei legittimi interessi degli altri cittadini, che solo il rigoroso rispetto della legalità può assicurare.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il poliziotto Rex premiato a San Rocco di Camogli

Il poliziotto a quattro zampe Rex in trasferta per ritirare il Premio Fedeltà in compagnia della sua famiglia adottiva della Polizia di Stato. È stato uno dei protagonisti della 64° edizione del “Premio Internazionale Fedeltà del cane”, che si è svolta lo scorso 16 agosto a San Rocco di Camogli, in Liguria.

Rieti, la polizia esegue due espulsioni con rimpatrio immediato

Nei giorni scorsi, i poliziotti della Questura di Rieti hanno dato esecuzione a due provvedimenti di rimpatrio nei confronti di cittadini stranieri, entrambi destinatari di misure di espulsione dal territorio nazionale disposte dall’Autorità giudiziaria.

Roma, divertimento e solidarietà per i bambini ucraini insieme alla polizia

Una nuova occasione di condivisione, all’insegna di valori e divertimento, è stata la visita al I Reparto Mobile di Roma di 45 bambini orfani ed alcune vedove di appartenenti alla Polizia Nazionale Ucraina. Accolti con calore dal Dirigente del Reparto hanno vissuto una giornata serena e spensierata con la Polizia di Stato.

Iscriviti alla newsletter