[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – I° Categoria, Nuova Virtus, Tiberi: “Primo obiettivo la salvezza, ma possiamo puntare più in alto”

Condividi

La Nuova Virtus ha sfiorato l’impresa, ma non è riuscita a centrare la qualificazione ai quarti di finale di Coppa Lazio. La squadra di mister Luca Santamaita, che aveva perso 2-0 all’andata sul campo dello Sporting Calcio Vodice (compagine di Sabaudia), non è riuscita a ribaltare il risultato al ritorno, nel match giocato mercoledì al Ferraris di Santa Maria delle Mole. Il gol di Tiberi a inizio ripresa aveva acceso le speranze, poi i marinesi hanno sfiorato il gol in altre occasioni (su tutte, un’altra capitata ancora sui piedi di Tiberi) e soprattutto hanno protestato per un rigore negato a cinque minuti dalla fine prima di subire quello del pareggio in pieno recupero. «Abbiamo fatto il possibile – dice l’attaccante classe 1993 Andrea Tiberi – Forse nel primo tempo il nostro baricentro era un po’ basso, ma nella ripresa abbiamo spinto tanto e avremmo meritato di segnare il secondo gol. E poi ci è stato negato quel rigore netto con il quale potevamo rimettere totalmente in discussione il discorso qualificazione. Dispiace perché la Coppa sarebbe stata la strada più breve per fare il salto di categoria, ma è andata così». Il giovane attaccante è rientrato domenica scorsa dopo aver dovuto affrontare qualche problema fisico: nel roboante 7-1 contro il Tor de’ Cenci è andato subito a bersaglio (assieme a un tris di Massara e ai gol di Matrullo, Massullo e Colli) e si è ripetuto nella gara di Coppa. «Ancora non sono al meglio, ma pian piano arriverò al top della condizione». Nel prossimo turno la Nuova Virtus, attuale quarta forza del girone F di Prima categoria assieme all’Atletico Lariano, affronterà l’insidiosa trasferta con il Real Velletri. L’avversario ha conquistato quattro punti, ma in casa è imbattuta. «Hanno un buon allenatore – dice Tiberi – e sicuramente saranno una squadra agguerrita sul loro campo». Sulle prospettive stagionali della Nuova Virtus, Tiberi è chiaro. «Siamo una neopromossa e dobbiamo pensare a salvarci. Ma se riusciamo a trovare una quadratura e ottenere i punti per stare tranquilli al più presto, l’obiettivo potrebbe spostarsi e diventare un piazzamento tra le prime quattro».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter