ISTAT: in rialzo spesa famiglie

Le stime dell’Istat sui consumi delle famiglie per il 2015, 2016 e 2017 sono per il Codacons eccessivamente ottimistiche e potrebbero non tramutarsi in realtà.
“La ripresa dei consumi c’è ed è innegabile, ma la spesa cresce a ritmo lentissimo e non abbastanza per recuperare il gap con il passato – spiega il presidente Carlo Rienzi – Tra il 2007 e il 2014, infatti, la riduzione dei consumi da parte delle famiglie è stata pari a 80 miliardi di euro, una cifra enorme che richiederà anni e anni per tornare ai livelli di spesa pre-crisi”.
Per tale motivo il Codacons ritiene che i consumi in Italia debbano essere aiutati e sostenuti da misure ad hoc, prendendo ad esempio le politiche adottate da altri paesi.
“Serve creare occasioni di acquisto e liberalizzare il settore del commercio – prosegue Rienzi – In vista delle prossime festività natalizie, ad esempio, il Governo potrebbe prendere spunto dagli Stati Uniti e varare il “Black Friday”, ossia sconti speciali al pubblico da praticare ogni venerdì prima di Natale come forma di incentivo ai consumi”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti