Gio, 11 Settembre, 2025

Calcio – I° Categoria, Atletico Torbellamonaca, Ciferri: “Siamo sempre stati consapevoli dei nostri mezzi”

Condividi

L’Atletico Torbellamonaca fa il bis. Dopo il netto 4-0 interno con il Licenza, la squadra di mister Daniele Persico passa con un autoritario 2-0 sul campo del Villa Adriana: decisive le reti di Tanzi a inizio ripresa e Cusanno in chiusura. «Una partita ben giocata, che abbiamo sempre condotto a livello di gioco – dice l’esterno offensivo Roberto Ciferri che il 22 novembre prossimo compirà 25 anni – Nel primo tempo abbiamo dovuto anche tamponare l’infortunio capitato dopo cinque minuti a Emiliano Santodonato che purtroppo si è fatto male al ginocchio (un guaio di cui bisognerà capire l’entità, ndr). Tutta la squadra gli fa un grande in bocca al lupo». Va sottolineato che il gruppo di tifosi organizzati del Villa Adriana ha applaudito il ragazzo capitolino: un gesto di grande sportività che all’Atletico Torbellamonaca hanno apprezzato tantissimo. La sostituzione di Santodonato ha costretto mister Persico a rimescolare le carte dal punto di vista tattico. «Io sono stato spostato nel ruolo di centrale che avevo già ricoperto in altre occasioni – spiega Ciferri -, ma comunque la partita l’abbiamo fatta sempre noi se si fa eccezione per un calo negli ultimi dieci minuti prima dell’intervallo. Nel secondo tempo siamo scesi in campo con grande determinazione e siamo andati in vantaggio, poi siamo rimasti in inferiorità numerica per l’espulsione di Romozzi, ma il Villa Adriana non è riuscita a creare grandi occasioni. E nel finale con Cusanno abbiamo chiuso il match a nostro favore». Sei punti in due partite dopo lo zero nelle prime tre. «Siamo sempre stati fiduciosi nel valore di questo gruppo anche quando il campo ci dava torto – rimarca Ciferri – Ora non abbiamo fatto nulla, ma solo “aggiustato” un po’ la classifica: la speranza è di poter continuare su questi ritmi». Per farlo l’Atletico dovrà affrontare con la medesima determinazione degli ultimi due incontri anche il prossimo avversario. «Al Panichelli arriverà l’Albula che finora ha collezionato due punti, ma la classifica è inutile guardarla a questo punto della stagione perché spesso è bugiarda» avverte Ciferri che poi parla di quanto mister Persico abbia inciso sull’Atletico. «All’interno del gruppo lo riteniamo il miglior allenatore di questa categoria, se abbiamo avuto questa ripresa più del 50% del merito è suo».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter