Mer, 03 Settembre, 2025

Frosinone – LA Guarda di Finanza sequestra 130 giocattoli pericolosi

Condividi

Finisce nei guai ventenne ambulante originario di Pofi, sorpreso dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Cassino mentre era intento alla vendita di oltre centotrenta giocattoli per bambini (bambole, pupazzi, cuscini e poltroncine) raffiguranti personaggi di noti film d’animazione per bambini, molto noti tra i più piccoli. I prodotti in questione, verosimilmente provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, erano privi di qualsivoglia etichettatura recante gli estremi del licenziatario autorizzato alla produzione ed alla distribuzione degli stessi, nonché della conformità del prodotto alle direttive CEE, soprattutto con riferimento alle norme sulla sicurezza dei giocattoli, destinati ai bambini con età inferiore a 8 anni. Il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria di Cassino per le ipotesi di reato di “introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”, tali da indurre in errore il compratore. Sono in corso ulteriori accertamenti volti ad individuare la filiera produttiva e di distribuzione dei prodotti contraffatti. La vendita di materiale contraffatto costituisce un fenomeno di allarme sociale, in grado di alterare le regole del mercato e della leale concorrenza oltre che generare inquinamento dell’economia e pericolo per i consumatori finali. Frosinone 28.10.2015

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter