[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – I° Categoria, Atletico Morena, il dg Serafini: “Avvio ok, ma occhio alla Cavese”

Condividi

Il 3-0 sul campo della Borghesiana a seguire il 2-1 dell’esordio con il Castelverde. L’Atletico Morena comincia con il piede giusto il secondo campionato consecutivo di Prima categoria e vola in testa al girone G assieme al Real Rocca di Papa. «Un’iniezione di fiducia per tutto l’ambiente – dice il direttore generale Sandro Serafini – anche se sapevamo di avere costruito una squadra valida, confermando l’ossatura delle passate stagioni e aggiungendo qualche elemento di qualità ed esperienza per rinforzare l’organico. Però siamo appena alla seconda giornata ed è presto per fare valutazioni di ogni tipo: a mio parere qualcosa si capirà a partire dall’ottava o nona giornata». Sotto gli occhi del direttore generale, l’Atletico Morena ha liquidato la Borghesiana con un punteggio netto anche se la gara è stata in bilico per circa un’ora. «Nel primo tempo – racconta Serafini – abbiamo avuto due ghiotte opportunità per passare in vantaggio, ma anche i padroni di casa ne hanno avuta una importante. Nella ripresa il gol di Buccitti ci ha dato la possibilità di sfruttare gli spazi lasciati dagli avversari e successivamente sono arrivati anche i sigilli di Balestrini e Quadraccia, due ragazzi rispettivamente del 1992 e del 1993 che erano già con noi l’anno scorso e che identificano bene lo spirito del nostro club che vuole unire qualità alla gioventù, con il giusto mix di esperienza». Nel prossimo turno l’Atletico Morena ospiterà la Cavese che ha collezionato quattro punti nelle prime due gare. «Una squadra dal blasone importante che, a quanto ci risulta, ha anche un buon seguito di tifosi. Dovrebbero aver allestito un organico importante e sono guidati da un tecnico come Ciancamerla che riesce a trasmettere grande carattere alle sue squadre. Tra l’altro sono curioso di capire la loro forza perché li ritengo tra i concorrenti più pericolosi assieme alla Fortitudo Roma che è una retrocessa. Certamente – conclude Serafini – il risultato non influirà né in un senso né nell’altro visto che siamo appena alla terza di campionato».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter