[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Promozione, Alberone, Bernardi: “Era ora che arrivasse questa prima vittoria”

Condividi

Il bomber Roberto Romagnoli era stato quasi “profetico”. «Dobbiamo pensare positivo» aveva detto all’immediata vigilia della complicata gara interna che attendeva l’Alberone con la Semprevisa Carpineto. Proprio lui e il centrocampista esterno Matteo Bernardi hanno firmato il 2-0 con cui la squadra del presidente Emanuele Centra ha conquistato la prima “storica” sua affermazione nel campionato di Promozione. «Era ora che arrivasse questo successo, lo aspettavamo con ansia – dice proprio Bernardi – Finora un po’ di sfortuna e qualche errore nostro non ci avevano permesso di conquistare la vittoria in campionato, ma con la Semprevisa è stata una vittoria principalmente ottenuta con lo spirito di gruppo e con una grande compattezza. Per la prima volta non abbiamo dovuto rincorrere visto che Romagnoli ha sbloccato il risultato in avvio di gara e poi abbiamo rischiato pochissimo, dimostrando grande solidità». Poi è arrivato il suo gol all’alba del secondo tempo, il primo in questo campionato di Promozione per l’esterno arrivato dal Campobasso. «Ho ricevuto palla da Ippoliti tagliando da sinistra verso il centro e con il destro l’ho messa all’angolino – racconta Bernardi – Decisamente un bel gol, fatto tra l’altro con il piede “sbagliato” visto che sono mancino». L’Alberone dovrà sfruttare l’onda dell’entusiasmo per questa vittoria cercando il passaggio al secondo turno di Coppa Italia. «Domani scenderemo in campo ancora tra le mura amiche del Bettini per sfidare la Vi.Va. calcio che abbiamo sconfitto all’andata per 4-3. Sarà l’occasione per dare continuità al risultato di domenica e magari, per chi ha giocato di meno finora, quella di mettersi in mostra – sottolinea Bernardi – Solo da giovedì inizieremo a pensare alla successiva sfida di campionato con il Real Colosseum, squadra che conosco bene per aver passato con loro un breve periodo: hanno giocatori esperti e di categoria superiore e sono molto ambiziosi, ma troveranno un Alberone determinato e voglioso di far bene».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter