[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Eccellenza, Vis Artena, Castellano guarda avanti: “Testa alla Coppa”

Condividi

La Vis Artena ha accarezzato il primato e il sorpasso in vetta al girone B di Eccellenza, ma alla fine si è dovuta accontentare dell’1-1 interno nel big match con il Città di Ciampino. Una gara intensa, divertente e ben giocata da due squadre che saranno protagoniste durante questa stagione, ma forse qualche rammarico in più resta alla Vis Artena che a un certo punto della gara era in vantaggio di un gol e di un uomo per l’espulsione di Martinelli poco prima dell’intervallo. «Abbiamo giocato un primo tempo ai limiti della perfezione – dice il centrocampista Marco Castellano – sfiorando il gol più volte, andando in vantaggio con Visone e colpendo una traversa. Poi dopo l’espulsione di un giocatore avversario abbiamo stranamente rallentato il ritmo anche se a mio modo di vedere il secondo tempo non è stato così diverso dal primo. Poi è arrivato un rigore molto dubbio a favore del Città di Ciampino e non siamo più riusciti a fare nostra la partita: sicuramente è stata un’occasione persa, ma siamo solo alla quinta giornata di campionato». L’inizio di stagione della Vis Artena rimane comunque molto positivo. «Stiamo facendo bene – rimarca il centrocampista classe 1993 -, la squadra è quasi tutta nuova e c’è bisogno di un po’ di tempo. Ma siamo secondi dopo cinque giornate e quindi vuol dire che siamo sulla strada giusta». Non c’è troppo tempo per recriminare sul pari di domenica scorsa: il gruppo di mister Mirko Granieri è pronto ad una nuova battaglia. «Domani saremo di scena in Coppa Italia, una competizione a cui la società tiene tanto visto che l’anno scorso questo club ha raggiunto la finale (perdendo ai rigori contro l’Albalonga, ndr). Giocheremo contro il Morolo e la prima partita la faremo fuori casa (ritorno dopo sette giorni ad Artena, ndr): è vero che ci può essere un po’ di stanchezza dovuta alla battaglia di domenica – conclude Castellano -, ma abbiamo un organico ampio e con tanti giocatori validi che si faranno trovare pronti se mister Granieri li chiamerà in causa». Domenica, poi, la Vis Artena si ritufferà nel campionato con l’insidiosa trasferta di Monte San Giovanni Campano.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter