Gio, 11 Settembre, 2025

Roma – Controlli amministrativi in tutta la città presso gli esercizi commerciali

arresto polizia fiumicino

Condividi

Nei giorni scorsi gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa di Roma, diretta dal dott. Federico Gazzellone – hanno effettuato una serie di controlli, mirati agli esercizi pubblici della Capitale e della Provincia.

In particolare nella notte tra venerdì e sabato, unitamente a personale della Direzione Territoriale del Lavoro e della SIAE, hanno effettuato – nel quartiere Tiburtino – un controllo presso un locale da ballo, procedendo poi al sequestro penale in quanto risultato privo di ogni forma di sicurezza per gli avventori.

Le porte di sicurezza sono state infatti trovate tutte chiuse o bloccate, in particolare una è risultata essere saldata dall’interno, un’altra con “sfogo” su un cortile adibito a parcheggio autocarri e deposito di materiali edili di vario tipo, il tutto in un’area stretta e chiusa da un grande cancello metallico.

Nel locale inoltre sono stati trovati estintori scaduti, mobilio e tendaggi privi di ogni certificazione, presenza di masse sospese, impianto luci di emergenza non conformi, nonché un numero di persone presenti – circa 450 – che va ben oltre la capacità massima consentita.

Contestualmente la Direzione Territoriale del Lavoro ha proceduto ad identificare tutti i dipendenti, mentre la SIAE ha eseguito gli accertamenti di competenza.

Nella notte tra sabato e domenica, unitamente anche a personale del Commissariato di Frascati, è stato effettuato un controllo presso un esercizio pubblico della zona.

In quell’occasione il titolare è stato deferito dalla Polizia di Stato all’Autorità Giudiziaria per frode in commercio, visto che sulla colonnina posta sul bancone veniva pubblicizzata e somministrata una birra diversa da quella presente nel fusto ad essa collegato, nonché per il mancato rispetto della sicurezza nei posti di lavoro a causa della presenza di estintori scaduti.

Tra le violazioni amministrative accertate – per un totale di circa 45.000 euro – l’assenza dell’apparecchio per la rilevazione del tasso alcolemico e delle relative tabelle, dell’autorizzazione, oltre alla mancanza dei requisiti professionali dei dipendenti presenti.

Inoltre la Direzione Territoriale del Lavoro ha accertato l’irregolarità di tutti i lavoratori presenti in fatto di normativa sul lavoro, procedendo quindi alla sospensione dell’attività.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter