Gio, 04 Settembre, 2025

Calcio – Eccellenza, Città di Ciampino, Carnevali: “Ad Artena un punto frutto della grande forza di gruppo”

Condividi

Il Città di Ciampino è granitico. La squadra dei presidenti Cececotto e Fortuna impone il pareggio sul campo della Vis Artena (1-1), riuscendo a rimontare nonostante l’inferiorità numerica grazie ad un rigore del solito Tornatore in avvio di ripresa. «Abbiamo sofferto nella prima mezzora – commenta capitan Tiziano Carnevali – perché la Vis Artena, che è allenata da un bravissimo tecnico e una squisita persona come Mirko Granieri, ha iniziato con lo spirito giusto e noi abbiamo avuto delle difficoltà. Poi siamo anche rimasti in dieci per l’espulsione di Martinelli che ha pagato un mio errore precedente e Peri ha evitato il raddoppio con una grandissima parata sulla punizione seguente. Nella ripresa siamo rientrati senza pressioni, pensando che anche un k.o. avrebbe cambiato poco visto che siamo alla quinta giornata. La Vis Artena, che comunque lotterà fino alla fine per la vittoria del campionato, si è abbassata un po’ ed è arrivato il pari su rigore di Diego (Tornatore, ndr). Un pareggio che vale una vittoria per come è arrivato ed è frutto della grandissima forza di gruppo del Città di Ciampino, dello splendido lavoro del “prof” Giuseppe Porcella che ci consente di correre per tutti i novanta minuti, escluso il sottoscritto – sorride Carnevali – e anche di quello dei nostri giovani che si stanno allenando con grande impegno e costanza e dimostrano di essere validissimi calciatori per questa categoria». Il pari di Artena non cambia, al momento, i programmi del Città di Ciampino. «La società ci ha chiesto la salvezza e quello è il nostro traguardo. E’ chiaro che, se saremo nelle zone alte della classifica ad un certo punto del campionato, proveremo a sognare qualcosa di diverso». Non c’è tempo per godersi il primato solitario (confermato) nel girone B di Eccellenza. «Mercoledì ospiteremo il Pomezia per i sedicesimi d’andata di Coppa Italia – ricorda Carnevali – Di fronte avremo una buona squadra allenata da un ottimo tecnico anche se non so con quale spirito si presenteranno al Superga visto l’inizio di campionato non semplice. Noi abbiamo già dimostrato nel turno preliminare con La Sabina di tenerci a questa competizione. Solo da giovedì penseremo al nuovo match di campionato con l’Anzio».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter