[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – I° Categoria, Colle di Fuori, il ds D’Innocenti: “I ragazzi devono abituarsi al campo in terra”

Condividi

Prosegue la preparazione del Colle di Fuori in vista del campionato di Prima categoria (girone G). La squadra dei presidenti Antonio Di Martino e Roberto Di Stefano ha perso l’ultima amichevole disputata, quella casalinga di domenica scorsa contro il Montecompatri, formazione di Seconda categoria. «Abbiamo perso 1-0 e non abbiamo avuto riscontri positivi – dice il direttore sportivo Giampiero D’Innocenti – La squadra, però, aveva lavorato tantissimo nei giorni precedenti e si vedeva che mancava di brillantezza. Tra l’altro di fronte c’era una squadra ben costruita che probabilmente farà un buon campionato nella sua categoria. Quello che ci preme di più, però, è far capire ai ragazzi di adattarsi in fretta al nostro campo in terra: capiamo che molti di lavoro sono disabituati a giocare su questa superficie, ma la forza del Colle di Fuori è stato sempre il campo di casa e deve rimanere tale». Già stasera si replica contro un’altra formazione di Seconda categoria di San Cesareo, poi sabato (ancora in casa) l’avversario sarà una squadra di Prima di Lariano. «Il gruppo è ancora a corto di condizione, com’è ovvio che sia in questo periodo. Direi che siamo ancora al 50-60% e poi mancano alcuni tasselli, su tutti Said Lamzouri che purtroppo ha rimediato un infortunio alla spalla durante un’amichevole e bisognerà verificarne i tempi di recupero. Sono convinto, però, che grazie al lavoro di mister Domenico Tripodi e del suo staff i ragazzi si faranno trovare pronti per l’esordio sul campo dell’Atletico Monteporzio, previsto per il 4 ottobre. Sui primi avversari sappiamo poco se non che sono neopromossi e sembra abbiano costruito un organico di buona qualità». A proposito di organico, non è detto che il Colle di Fuori lo rafforzi da qui all’inizio delle gare ufficiali. «Forse inseriremo qualche tassello per completare la rosa – rivela D’Innocenti – Non so dove può arrivare questa squadra, ma sono convinto che abbia le potenzialità per fare una buona stagione».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter