Albano – Pirata della strada investe una giovane davanti al Commissariato

Mentre era alla guida del suo scooter ha investito una ragazza sulle strisce pedonali di fronte al Commissariato della Polizia di Stato di Albano.

Il 28enne albanese, già noto alle Forze dell’ordine, ha abbandonato il motorino tentando una fuga, ma è stato in breve rintracciato e arrestato dagli agenti.

L’episodio è accaduto nella tarda mattinata sabato, quando alcuni studenti da poco usciti da scuola, stavano attraversando la strada sulle strisce pedonali in via Borgo Garibaldi.

All’improvviso è sopraggiunto un uomo sullo scooter, che nonostante le strisce, non ha interrotto la sua corsa andando a “colpire” una studentessa, perdendo successivamente il controllo del mezzo cadendo in terra.

Invece di soccorrere la vittima dell’investimento è fuggito a piedi.

Tutta la scena è stata però notata da un poliziotto che ha immediatamente verificato le condizioni della ragazza, chiamando i soccorsi. L’agente ha poi avvisato dell’accaduto i colleghi all’interno del Commissariato seguendo nel contempo l’autore dell’investimento, il quale nella fuga si era disfatto del casco e del giubbotto, sperando di non essere individuato.

Giunto in un campo di sterpaglie poco distante è stato però raggiunto e bloccato da poliziotti, nonostante le sue violente resistenze; uno degli agenti intervenuti peraltro, a seguito della colluttazione, è dovuto ricorrere a cure mediche con una prognosi di 20 giorni.

C.E., queste le iniziali del 28enne albanese, dopo essere stato accompagnato negli uffici del Commissariato è stato arrestato per i reati di omissione di soccorso e violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, mentre la giovane investita ha subito una lieve lesione ad un piede.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti