Agriturismi toscani: +20% di presenze in questa estate 2015, ma la stagione risulta essere stata ‘altalenante’. A rivelarlo è Agriturist – Confagricoltura Toscana, che ha analizzato le scelte degli italiani per queste vacanze estive. Ad essere aumentato è solo il turismo straniero, mentre quello nostrano si mantiene costante rispetto al 2014. E c’è di più: “La cosiddetta settimana di Ferragosto non esiste più” ha detto Laura Cresti, presidente di Agriturist Toscana, che ha proseguito spiegando che “gli italiani si sono trattenuti nelle nostre strutture per una media di sole tre notti. Segno evidente- conclude- dell’ancora preoccupante situazione economica in cui versa il nostro Paese”.
Ad aver incoraggiato i turisti stranieri a scegliere la Toscana, in cui in testa ci sono i francesi seguiti da tedeschi, inglesi e spagnoli, sarebbe stata la crisi politica in cui versa il Nord Africa: “in particolare quelli di origine francofona” ha spiegato ancora Cresti, in quanto “in cerca di luoghi più sicuri. Un incremento di questa portata- osserva in chiusura- lo abbiamo registrato anche in seguito alle guerre nei Balcani, nei primi anni del ’90”.
Fonte: agenzia dire