Alt alle speculazioni! Difendiamo i territori!
Anche in Toscana, come in altre parti del Paese, approfittando di pandemia e guerra, invece di programmare il denaro pubblico del PNRR per la transizione ecologica, meglio dire per la difesa e valorizzazione dell’ambiente, si tentano colpi di mano per sbarazzarsi, in consiglio regionale, della Valutazione Ambientale Strategica e della Valutazione di Impatto ambientale.
Signori della speculazione
Per questo, i signori della speculazione e del cemento senza regole lavorano affinché i progetti pubblici finanziati dal PNNR potranno diventare “variante automatica” agli strumenti urbanistici dei Comuni se saranno approvati in conferenza dei servizi.
Il disegno di legge, a guida PD, in discussione in consiglio regionale, stabilisce anche che le varianti siano valide in deroga alle limitazioni previste dalla legge Marson riguardo demolizioni e ricostruzioni di edifici esistenti, operazioni per cui non sono consentiti gli aumenti di volumetria.
Si scrive mani sui territori, si legge PD.
[smiling_video id=”265231″]
var url265231 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=265231”;
var snippet265231 = httpGetSync(url265231);
document.write(snippet265231);
[/smiling_video]