Colosseo – I vigili sventano tentato borseggio, fermato un gruppo di nomadi minorenni

Si muovono rapidamente, sono giovani e in gruppetti, e si spostano nelle aree turistiche in cerca di borse aperte, tasche posteriori dei pantaloni con portafogli in vista, fotocamere o altri oggetti lasciati incustoditi per pochi attimi. Oppure, se non trovano nulla circondano le vittime designate: una ragazza, una persona anziana o un turista distratto dalle bellezze della città: iniziano a circondare e a spintonare, attendendo il momento giusto per infilare le mani in una tasca o in una borsa, oppure strappare un cellulare di mano e correre via.

Gli agenti della Polizia di Roma Capitale in servizio nelle aree archeologiche li conoscono bene, e appena li notano li seguono, talvolta fermandoli e controllando le borse per trovare eventuali portafogli o cose rubate. Sono minorenni, dai nove ai quindici anni, e provengono dai campi rom di Castel Romano, oppure da quelli di Via Candone o via Salone.
Catturarli in flagranza non è facile, spesso il “bottino” è passato subito ad altre mani, bisogna continuamente scrutare tra la folla, e magari percepire un grido di aiuto tra i rumori del traffico.

Come è accaduto ieri intorno alle 15,00 quando i motociclisti del GSSU gruppo “Centauro” diretto dal Dott. Renato Marra, in servizio antiabusivismo nell’area, hanno appunto sentito un “Socorso” pronunciato da una turista spagnola: Raquel e David da Barcellona erano circondati da 5 ragazzini, ed il portafoglio di lui già era già sparito dalla tasca. Un cenno di intesa tra i vigili, e l’azione per intrappolare i piccoli rom in fuga, bloccati tutti e 5.

Portati tutti al comando di via Macedonia, i turisti hanno riavuto indietro il portafogli che, oltre al denaro, conteneva carte di credito e documenti preziosi. Alla fine, riaccompagnati al Colosseo, anche in questo caso i due turisti hanno voluto ringraziare gli agenti, concedendosi un “selfie” con loro e postandolo per gli amici su Facebook.
I piccoli borseggiatori, invece, sono stati affidati in serata ad una struttura protetta, su ordine del Giudice dei minori.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti