Sono già oltre 3 mila tra cittadini, rappresentanti del mondo universitario e della cultura, aziende, associazioni sindacali e territoriali, esponenti delle istituzioni, ambasciatori e molti altri, gli iscritti a “Con l’Europa, il Lazio diventa più forte”, l’evento di presentazione della nuova programmazione unitaria dei Fondi SIE 2014-2020 della Regione Lazio che si terrà domani a partire dalle ore 10 presso l’Auditorium Parco della Musica, in viale Pietro De Coubertin 30, a Roma.
Un appuntamento voluto dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti nel corso del quale saranno illustrate le 45 azioni cardine finanziate con i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea (FSE, FESR e FEASR). Una giornata per promuovere l’utilizzo efficace, trasparente e innovativo delle risorse europee da parte dell’amministrazione regionale su tutto il territorio del Lazio. Ricerca, ambiente, formazione, banda ultralarga, innovazione e cultura, sono questi gli ambiti dei progetti che saranno presentati domani per dare risposte rapide e misurabili alla vita dei cittadini e alle imprese del Lazio.
Al dibattito interverranno in rappresentanza delle istituzioni europee il Vice Direttore Generale DG EMPL – Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Inclusione – Commissione Europea, Zoltàn Kazatsay e Charlina Vitcheva – DG REGIO – Direttore Dir G – Crescita intelligente e sostenibile ed Europa del sud – Commissione Europea. Inoltre, parteciperanno all’incontro esponenti istituzionali nazionali come il Capo Dipartimento Politiche di coesione – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Vincenzo Donato; il Direttore dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, Maria Ludovica Agrò; il Direttore Generale Politiche attive e passive del lavoro – Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, Salvatore Pirrone; il Capo dipartimento Sviluppo rurale – Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Giuseppe Blasi.
E’ possibile partecipare all’iniziativa “Con l’Europa, il Lazio diventa più forte” registrandosi on line a questo indirizzo