[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Partita di calcio tra gli amministratori comunali di Ladispoli e Cerveteri

Condividi

 

L’amministrazione comunale di Ladispoli comunica che martedì 23 giugno, alle ore 18, presso il campo Galli di Cerveteri si svolgerà la partita di calcio amichevole tra due rappresentative delle amministrazioni comunali di Ladispoli e Cerveteri. In campo, per entrambi i comuni, scenderanno assessori, consiglieri e dipendenti dei due enti locali. Il derby è a scopo benefico, l’incasso della gara sarà devoluto ad associazioni che si occupano di beneficienza. L’ingresso al campo sarà ad offerta libera.

“Hanno aderito all’iniziativa – dice il delegato allo sport, Fabio Ciampa –tutti gli amministratori dei due comuni, anche chi non potrà essere in campo non farà mancare il suo sostegno dagli spalti. Hanno garantito la loro presenza sul rettangolo di gioco anche il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci, ed il vice sindaco di Ladispoli, Giorgio Lauria. Il sindaco Paliotta sarà il medico di entrambe le squadre. Questo match sarà la gara di andata, è previsto infatti il derby di ritorno a luglio al campo Marescotti, glorioso stadio che ha ospitato per più di mezzo secolo gli accaniti derby di campionato tra Ladispoli e Cerveteri. Essendo una iniziativa di beneficienza, invitiamo i cittadini a partecipare. Cogliamo l’occasione per ringraziare il consigliere comunale di Cerveteri, Angelo Galli, che ha partecipato attivamente all’organizzazione”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter