“La ricetta della felicità” e “Blanca 3” sono le due fiction, protagoniste assolute del palinsesto Rai, che andranno in onda nei prossimi giorni su Rai 1 e che avranno Fiumicino come location di alcune delle scene più emblematiche delle serie.
La Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino ha, infatti, collaborato, nei mesi passati con le produzioni cinematografiche per la realizzazione delle riprese sul territorio.
In particolare ne “La Ricetta della Felicità”
In particolare ne “La Ricetta della Felicità” il Direttore della Commissione Cinematografica, Alessandro De Nitto, si è occupato della gestione organizzativa e logistica del set, collaborando con la produzione cinematografica “Stand by me”. Tra le protagoniste della serie Cristiana Capotondi e Lucia Mascino, che insieme agli attori Emma Benini e Flavio Parenti hanno recitato, tra i vari luoghi del territorio, per le vie cittadine del centro storico di Fiumicino, presso la stazione degli autobus di Via Foce Micina, al Ponte Due Giugno e nelle strade limitrofe, oltre che presso le spiagge di Fregene e Maccarese.
La storia, affidata alla regia di Giacomo Campiotti, che ha già firmato titoli di successo come il serial “Braccialetti Rossi”, racconta di una giovane donna alle prese con verità difficili che sembra aver avuto tutto dalla vita ma che si ritrova un giorno improvvisamente con il mondo crollato a causa del marito che scompare nel nulla con l’accusa di riciclaggio. Tutta la sua esistenza subisce un brusco cambiamento fino a che non si imbatte in una simpatica comunità che vive in una surreale pensione nei pressi del mare. La fiction andrà in onda con i primi due episodi il prossimo giovedì 25 settembre. Nella serie si potranno ritrovare anche molte comparse, in particolari giovani, del territorio.
Anche la famosa ed apprezzata fiction Rai “Blanca”
Anche la famosa ed apprezzata fiction Rai “Blanca” nella sua terza serie, firmata Lux Vide, avrà la Città di Fiumicino come sfondo ideale di un caso che la consulente di polizia interpretata da Maria Chiara Giannetta dovrà risolvere tra enigmi e colpi di scena. Anche in questa occasione la Commissione Cinematografica della Città di Fiumicino, grazie al suo Direttore Alessandro De Nitto, si è occupata della scelta di alcuni dei luoghi più emblematici di Fiumicino, tra abitazioni private situate in particolare nel tratto terminale di Via della Pesca e arterie stradali dove si sono ambientate specifici camera car con la protagonista insieme con Giuseppe Zeno, alias l’ispettore Liguori.
La serie andrà in onda a partire dal prossimo lunedì 29 settembre su Rai Uno.
La Commissione Cinematografica si ritiene soddisfatta per i risultati sinora raggiunti in termini di valorizzazione e promozione delle diverse località della Città di Fiumicino comunicando che a partire dai primi di ottobre saranno diverse le produzioni cinematografiche che lavoreranno sul territorio, con registi affermati e film internazionali.