Fiumicino conferma la sua vocazione a set naturale per il cinema e le serie tv, consolidando un ruolo che negli ultimi anni l’ha resa una delle realtà più ricercate dalle produzioni. “La Città di Fiumicino si conferma essere a tutti gli effetti terra di cinema – sottolinea il direttore della Commissione Cinematografica, Alessandro De Nitto – non solo per i progetti già realizzati, ma anche per quelli futuri che prenderanno il via nei prossimi giorni”.
Fiumicino al Festival di Venezia con Stefano Sollima
In contemporanea con l’82ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia, anche Fiumicino è approdata al Lido. Nella prestigiosa cornice della Sala Casinò è stata presentata in anteprima la nuova serie di Stefano Sollima, Il Mostro, realizzata insieme a Leonardo Fasoli.
La fiction in quattro episodi, prodotta da The Apartment con AlterEgo, racconta le origini del caso del Mostro di Firenze, ricostruendo con minuzia le prime indagini di una delle inchieste più oscure e inquietanti della storia italiana. Sollima, già regista di Romanzo Criminale, Gomorra, Suburra e Adagio, porta sullo schermo un racconto che intreccia storia, cronaca e tensione narrativa.
Parte delle riprese sono state girate proprio a Fiumicino, in particolare nelle zone di Maccarese e Testa di Lepre, che per diverse settimane hanno offerto scenari ideali alle sequenze chiave della serie.
Nuove produzioni in arrivo sul territorio
Il rapporto tra Fiumicino e il cinema non si ferma qui. Grazie al supporto della Commissione Cinematografica, sono in fase di avvio nuove produzioni che coinvolgeranno il territorio con set, sopralluoghi e riprese. Tra i progetti già annunciati figura un reality show che racconterà diversi luoghi del comune, mentre sono in corso attività di scouting per individuare le location migliori dove ambientare film di registi di rilievo internazionale.
La Commissione, guidata da De Nitto, sta fornendo assistenza logistica e organizzativa, facilitando il lavoro delle produzioni e garantendo una collaborazione proficua con le realtà locali.
Un futuro da tappeto stellare
“Fiumicino sarà protagonista di un red carpet stellare” promette De Nitto, sottolineando come la città sia ormai entrata a pieno titolo nei circuiti cinematografici di rilievo. Una prospettiva che non solo accende i riflettori su un territorio ricco di scenari, ma che promette anche ricadute culturali ed economiche importanti per la comunità.