Vitinia – Omicidio-suicidio, la fine di una relazione

Nel parcheggio di via Erminio Macario, sono stati ritrovati i corpi senza vita di M.D.G.,  48 anni, e quello della sua ex compagna C. F. di 38, entrambi dipendenti Atac.  A far scattare l’allarme, alle 9:40 di ieri mattina,  la telefonata  di un passante residente a Vitinia,  che ha comunicato al 112 di aver sentito tre colpi di pistola e di aver visto due corpi a terra.

È  quindi un omicidio – suicidio il capolinea della relazione tra C. e M. Lui non si era rassegnato alla separazione e ha deciso di uccidere la sua ex compagna esplodendole  due colpi di pistola in pieno petto.

All’arrivo dei militari del Comando di Ostia, i corpi erano riversi in terra accanto ad una Mercedes Classe A grigia, trovata con gli sportelli aperti; la vettura era di proprietà  della donna. Il corpo di C. era supino, indossava una maglietta rossa e un paio di shorts. L’uomo,  a poca distanza  dalla  ex compagna, era prono,  con la testa sul marciapiede.

Accanto ai corpi è stata rinvenuta l’arma del delitto, una pistola semiautomatica, risultata rubata qualche anno fa a Roma, e  tre bossoli.

Dalle prime ricostruzioni fatte dagli inquirenti, la relazione tra i due era finita da qualche tempo ed era sempre stata caratterizzata da frequenti litigi, forse la troppa gelosia dell’uomo ha portato alla rottura del rapporto, che nemmeno la nascita della secondogenita, avvenuta un anno fa, era riuscita a risanare.

Sempre stando alle indiscrezioni i due probabilmente giovedì mattina si erano dati appuntamento per un chiarimento,  i due sarebbero scesi dall’auto, e si dovrebbe essere innescata una lite, degenerata poi nella tragedia, l’uomo avrebbe sparato alla donna uccidendola sul colpo e quel punto avrebbe rivolto la pistola contro se stesso e si sarebbe ucciso con un colpo alla testa.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti