Pomezia – Contributi economici per la retta dei centri estivi

Con due delibere appena approvate, il Sindaco e la Giunta hanno dato mandato al Dirigente del Settore III – Servizi alla Persona, di predisporre gli Avvisi pubblici per l’assegnazione di contributi economici integrativi per il pagamento delle rette dei centri ricreativi estivi.

“Con queste delibere – spiega la vice Sindaco Elisabetta Serradestiniamo 90 mila euro alle famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni, ai ragazzi (dai 13 ai 18 anni) portatori di handicap e ai minori (12-16 anni) seguiti dai Servizi Sociali su incarico dell’Autorità giudiziaria. Un impegno importante che vuole, da una parte sostenere le famiglie, in particolare i genitori lavoratori che si trovano in estate a conciliare con più difficoltà i tempi lavorativi con quelli di vita, dall’altra offrire ai minori la possibilità di continuare un percorso di socializzazione e conoscenza del territorio anche oltre l’anno scolastico”.

La nostra Amministrazione continua ad investire nei servizi alla persona, nel sostegno alle famiglie e nella valorizzazione dei più piccoli – aggiunge il Sindaco Fabio Fucci – I centri ricreativi estivi sono uno spazio di fondamentale importanza per bambini e ragazzi: è per questo che il Comune intende dare a tutti la possibilità di frequentarli, favorendo l’inserimento di minori con disabilità e attuando politiche di prevenzione del disagio giovanile. La gestione virtuosa delle casse comunali degli ultimi due anni ci consente oggi di destinare 90 mila euro di fondi comunali a servizi per la Città e per i cittadini”.

Requisiti, termini e modalità per l’assegnazione dei contributi economici saranno specificati negli Avvisi Pubblici. I contributi sono relativi al pagamento delle rette per il mese di luglio 2015.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti