Coldiretti, campi sott’acqua, danni da neve e grandine

​L’ondata di maltempo che sta interessando la penisola colpisce i raccolti di grano a causa di temporali violenti e forte vento che rischiano di “allettare”, cioè piegare a terra, le spighe, ma a preoccupare è anche la grandine che provoca danni irrimediabili alle verdure e alla frutta sugli alberi, dalle ciliegie alle fragole fino alle albicocche. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sugli effetti del brusco cambiamento di stagione ha già provocato milioni di euro di danni nelle campagne. La grandine – sottolinea la Coldiretti – è la più temuta dagli agricoltori in questa fase stagionale perchè danneggia irrimediabilmente le verdure e la frutta. Dove disponibili – precisa la Coldiretti – sono state stese le reti antigrandine che pero’ non sono sufficientemente diffuse nelle zone frutticole. In pericolo anche l’alimentazione del bestiame con l’arrivo arrivo fuori stagione della neve sui pascoli che danneggia il foraggio che è la base principale dell’alimentazione delle mucche in questa fase stagionale, se le temperature si mantengono rigide. L’arrivo di una nuova perturbazione dopo il grande caldo – conclude la Coldiretti – conferma i cambiamenti climatici in atto che si manifestano proprio con la più elevata frequenza di eventi estremi, con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi ed intense con vere e proprie bombe d’acqua.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti