Anguillara – Riuniti contro il fondo di solidarietà a carico comunale

Sabato 16 Maggio alle 10.30 presso l’Aula Consiliare del Comune di Anguillara Sabazia, i sindaci di Anguillara, Bracciano, Manziana, Cerveteri, Ladispoli e Santa Marinella hanno affrontato le gravose conseguenze che il FdS riporta a discapito delle casse comunali e della stessa cittadinanza.

I Comuni di Trevignano, di Formello, di Canale Monterano e di Tolfa non presenti personalmente all’incontro, hanno aderito all’iniziativa.
Ieri mattina è stata presentata una mozione, condivisa tra i Sindaci, durante la Conferenza dei sindaci dell’Area Metropolitana, tra i primi firmatari Francesco Pizzorno e Alessio Pascucci che erano presenti all’incontro, ed è stata fatta propria dal Sindaco Marino e votata all’unanimità dalla Conferenza.
Inoltre è stata già improntata una lettera concordata di protesta da inviare all’Anci.
Un Fondo che danneggia e riduce all’osso l’erogazione dei servizi essenziali dovuti ai cittadini,– dichiarano- basti pensare alla riduzione dei servizi sociali, della manutenzione degli edifici scolastici,della pulizia e della sistemazione delle aree verdi.
E’ necessario analizzare e stabilire nuovamente i parametri secondo i quali avviene questa distribuzione: non è assolutamente pensabile che ad essere pienamente pregiudicati siano comuni virtuosi e piccole/medie realtà amministrative. In questo modo viene a mancare anche l’autonomia dell’ente comunale, non più in grado né di stabilire a tempo debito un bilancio di previsione, e quindi impossibilitati a predisporre i diversi interventi ed investimenti necessari a determinati settori, né di diminuire le numerose tasse che gravano sui cittadini.”

Intenzionati a prendere una ferrea posizione a riguardo, contestano e ritengono doveroso battersi contro questa diseguale distribuzione e far chiarezza sui metodi presi per la considerazione.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti