[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino – Scuola e archeologia, dall’11 maggio mostra fotografica a Villa Guglielmi

Condividi

Si concluderà la prossima settimana, con una mostra fotografica organizzata a Villa Guglielmi, la seconda edizione del progetto “Articolo 9”, che ha visto coinvolti circa 800 studenti delle terze medie del territorio del comune di Fiumicino. Un percorso, svolto in collaborazione con la Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, all’insegna dell’arte e dell’archeologia, a cui hanno preso parte gli istituti comprensivi G.B Grassi, Porto Romano, Colombo, Maccarese, Torrimpietra, Lido Faro.

“I ragazzi –spiega l’assessore alla Cultura Daniela Poggihanno fatto una serie di visite alle aree dei porti di Claudio e Traiano e alla Necropoli dell’Isola Sacra, svolgendo anche dei laboratori fotografici e ora gli scatti saranno in esposizione presso un luogo bello e accogliente come Villa Guglielmi. L’obiettivo del progetto era far conoscere loro questi siti archeologici del nostro Comune, così importanti nel passato come oggi”.
Il calendario della mostra sarà il seguente: Istituto Comprensivo G.B Grassi, lunedì 11 maggio 2015 ore 9.00 – 11.00; Istituto Comprensivo C. Colombo: lunedì 11 maggio 2015 ore 10.00 – 13.00 e martedì 12 maggio 2015 ore 9.30 – 11.30; Istituto Comprensivo Maccarese, martedì 12 maggio 2015 ore 9.30 – 12.30; Istituto Comprensivo Porto Romano, mercoledì 13 maggio 2015 ore 09.00 – 13.00; Istituto Comprensivo Torrimpietra, giovedì 14 maggio 2015 ore 9.30 -12.30; Istituto Comprensivo Lido Faro, venerdì 15 maggio 2015 ore 09.00 – 13.00.

“E’ stato un bellissimo percorso –prosegue l’assessore Poggi – completo anche dal punto di vista della teoria visto che agli studenti sono state fornite, in occasione di questi incontri, delle nozioni di diritto costituzionale e di legislazione dei Beni Culturali, nozioni di storia e archeologia sull’impianto portuale di Roma imperiale e sulla necropoli dell’Isola Sacra. Le guide, inoltre, sono state tenute da laureati e laureandi del nostro territorio in Conservazione dei beni culturali e Storia dell’arte. Ringrazio la Soprintendenza poiché ancora una volta ha aperto questo importante patrimonio alle nuove generazioni e ringrazio i responsabili dei beni archeologici dell’Ufficio Cultura del nostro Comune per aver coordinato tutto il lavoro, durato un anno scolastico. Il progetto proseguirà anche in futuro. La mostra, una volta terminata a Villa Guglielmi, proseguirà dal 18 al 29 maggio presso la sede comunale di via Portuense proprio perché tutti i cittadini possano essere testimoni dello straordinario talento artistico dei nostri studenti. C’è stata un’incredibile crescita nell’andare a cercare l’immagine fotografica migliore che esprimesse il valore di quel sito o di quello spazio che loro stessi stavano visitando”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Nazionale Italiana Crazy spefor Football chiude la rassegna Cinemind al Macro Asilo di Roma

Sabato 21 dicembre 2019 alle ore 20,00 si svolgerà al museo Macro Asilo di Roma (via Nizza138), la serata conclusiva del progetto CINEMIND, rassegna cinematografica itinerante dedicata alla salute mentale, promossa dalla European Culture and Sport Organization (ECOS) e finanziata dal MIUR e MIBAC, attraverso l’azione “Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival”.
Nell’ambito di CINEMIND sono state realizzate sei proiezioni matinée per le scuole, di film e documentari inerenti al tema della salute mentale, proponendo al termine della proiezione un dibattito tra gli studenti, i protagonisti del film e un medico psichiatra con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sul tema del disagio psichico. La rassegna ha raggiunto oltre 700 studenti nelle città di Roma, Sulmona e Lampedusa.

Iscriviti alla newsletter