Gio, 11 Settembre, 2025

Magliano in Sabina – Denunciate due donne rom per furto in appartamento

Condividi

 

Gli abitanti di Magliano Sabina si erano accorti della presenza nella cittadina sabina, di due giovani donne nomadi che si aggiravano circospette tra le vie del centro ed hanno avvertito i carabinieri.

I militari della locale stazione, hanno subito avviato le ricerche delle stesse che sono state rapidamente individuate. Le donne hanno tentato di giustificare la loro presenza asserendo che erano di passaggio, ma i militari non gli hanno creduto. Addosso alle due donne sono stati rinvenuti due cacciaviti di grosse dimensioni e vari monili d’oro e d’argento per un valore che si aggira intorno ai 3000 euro.

Subito sono scattate le indagini per appurare da dove provenisse la refurtiva dal momento che le due donne non davano una plausibile spiegazione circa il possesso.

I carabinieri non ci hanno messo molto a scoprire che la refurtiva proveniva da un’abitazione di Magliano di pertinenza di una anziana donna, che era stata svaligiata poco prima

Le due giovani,rispettivamente di ventitrè e ventiquattro anni, di origine slava e domiciliate la prima in un campo nomadi di Ciampino (Rm) e la seconda ad Aprilia (Lt), sono state denunciate alla procura della Repubblica di Rieti per il reato di furto in abitazione in concorso mentre tutta la refurtiva è stata sequestrata in attesa di essere restituita alla legittima proprietaria.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter