Roma – Scuola, M5S: “L’amministrazione rifletta sulla scuola dell’infanzia.”

Il M5S Roma è venuto a conoscenza di una lettera del Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici rivolta ai Direttori dei Municipi con la quale si chiede di vigilare in merito a presunte dichiarazioni contrarie ai doveri derivanti dal Codice di comportamento e lesive dell’Amministrazione, che sarebbero state rilasciate dalle educatrici e insegnanti di Roma Capitale, e che, come riportato nella nota, minerebbero il rapporto di fiducia tra Amministrazione e cittadini. “Presenteremo interrogazione sulla vicenda”, dichiara la consigliera Virginia Raggi.

“Riteniamo che le dichiarazioni delle educatrici e delle insegnati raccolte in questi lunghi mesi sulla gravissima situazione che stanno vivendo da quando è stato predisposto l’accordo unilaterale (che, ricordiamo, abbassa la qualità dell’insegnamento, la sicurezza per i bimbi e la serenità del personale docente in questo delicatissimo compito), non configurino alcuna violazione di codici di comportamento ma si limitino a denunciare quanto sta avvenendo nel settore educativo peraltro sotto gli occhi di tutti, soprattutto dei genitori. Del resto, se così non fosse, non vi sarebbe stata la riapertura del Tavolo delle trattative.

L’eventuale incrinatura del rapporto di fiducia appare forse da attribuire a scelte politiche non condivise con la cittadinanza tutta che, infatti, in questo biennio è più volte scesa in piazza a protestare.
Invitiamo, quindi, tutti e soprattutto l’Amministrazione a valutare con calma e con attenzione l’impatto del nuovo contratto su un settore, quello della scuola dell’infanzia strategico per la città ed essenziale in ogni comunità che voglia dirsi davvero civile. Proprio al fine di favorire la ricostituzione di quel rapporto di fiducia ormai quasi del tutto inesistente.” Conclude la consigliera 5 stelle Raggi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti